
Thursday, December 10, 2009
Silver City Cinema Ottawa
The lack of physical activity leads to death or atenoidi
Practicing sports or just the total lack of physical activity leads to death. In 2002, the 5% of all deaths, about 28 thousand Italians, could be attributed to a lack zi activities fisica. Sono i dati snoccilati nella Relazione sullo stato sanitario del Paese, presentata stamani a Roma. La mancanza di attività fisica toglie il 3,1% degli anni di vita in buona salute, persi in invalidità e morte prematura. Eppure in Italia si sottovaluta il pericolo. La dicono lunga i dati Istat relativi al 2008, sempre contenuti nella Relazione, secondo cui il 40,2% della popolazione dai 3 anni d'età in su non pratica alcun tipo di attività fisica, anche nel tempo libero. Le donne sono più pigre degli uomini (45% contro 35,3%), mentre un bambino su 4 nella fascia tra i 6 e i 17 anni, pratica sport non più di un'ora a settimana. Sul fronte delle cattive abitudini gli italiani hanno il vizio del fumo che è responsible for 70-83 thousand deaths a year.

Wednesday, December 9, 2009
Subscribe to:
Posts (Atom)